Manutenzione fognatura condominiale: come prevenire interventi costosi

Manutenzione fognatura condominiale: come prevenire interventi costosi
Pronto intervento 24h Manutenzione fognatura condominiale: come prevenire interventi costosi
Chiama ora Manutenzione fognatura condominiale: come prevenire interventi costosiChiamaci ora al numero 389 2456452.webp
Home > Consigli > manutenzione fognatura condominiale: come prevenire interventi costosi
manutenzione fognature condominiali roma

Pulizia ordinaria della rete fognaria condominiale: una buona pratica.


La manutenzione ordinaria della fognatura condominiale è necessaria per impedire che queste si intasino causando problemi a tutti i condomini.

Vediamo alcune buone pratiche per impedire interventi urgenti di spurgo delle fogne condominiali.

Perché la manutenzione fognature condominiali è fondamentale?

Tra le problematiche più frequenti da risolvere in un condominio, troviamo interventi di riparazione delle colonne montanti dell’acqua condominiale, la manutenzione degli ascensori, e la manutenzione e la pulizia delle fognature condominiali e dei pozzetti.

Generalmente, un bravo amministratore di condominio sa che è buona norma effettuare una pulizia annuale degli scarichi e delle condotte fognarie condominiali per impedire interventi urgenti di riparazione.

Da parte loro, i condomini possono contribuire al buon mantenimento della fognatura condominiale. Basta infatti evitare di gettare negli scarichi del wc o del lavandino oli esausto, posa del caffè, assorbenti, carta non riciclabile.

Questi sono alcuni dei materiali di uso domestico comune che più spesso causano l’intasamento della fognatura condominiale. La presenza di cattivi odori provenienti dagli scarichi potrebbe essere sintomo di una fogna non perfettamente funzionante.

Cosa succede se gli scarichi fognari condominiali si intasano

La rete fognaria condominiale consente lo smaltimento delle acque condominiali verso le fogne comunali.

Spesso però il passaggio normale dell’acqua viene ostruito o ridotto.

Le cause possono essere:

  • i detriti contenuti nell’acqua,
  • foglie e terriccio che provengono dal terreno sovrastante a causa della pioggia attraverso i tombini,
  • l’utilizzo improprio degli scarichi di casa per gettare materiale vietato e che dovrebbe essere smaltito diversamente.

Una volta che gli scarichi fognari condominiali si sono otturati, i liquami tendono a salire in superficie e a fuoriuscire dai pozzetti e dagli scarichi di casa.

In questo caso allora sarà necessario chiedere un servizio di Pronto Intervento autospurgo per effettuare lo spurgo straordinario delle fogne condominiali.

Rifacimento fognatura condominiale: la conseguenza della mancata manutenzione.

La mancata osservazione delle buone regole di manutenzione delle fogne condominiali può causare seri danni che potrebbero costringere il condominio a dover riparare la fogna.

Alle volte il rifacimento della fognatura condominiale può essere dovuto all’usura, specie in condomini più vecchi.

Alcune volte sarà necessario sostituire alcuni pezzi come i collettori poiché potrebbero non essere più abbastanza larghi per far defluire l’acqua verso i pozzetti.

In altri casi possono essere gravi eventi atmosferici a causare la rottura delle fogne e a rendere necessario la sostituzione degli scarichi fognari del condominio o di altre parti della fognatura.

Per evitare di dover correre ai ripari, è bene programmare un intervento di pulizia, o far effettuare una videoispezione per verificare la presenza di intasamenti o micro-rotture prima che causino troppi danni.