Cosa fare se la fossa biologica puzza?
In questo articolo ti spiego i rimedi fai da te che puoi adottare per risolvere il problema della fossa biologica che puzza e che tipo di intervento può attuare un idraulico con un servizio di autospurgo per eliminare la puzza dalla fossa biologica della tua abitazione.
Spesso, per risolvere questo problema, è necessario un pronto intervento di spurgo, ma vediamo insieme quando si rivela necessario.
Che cos’è la fossa biologica e quando potrebbe emanare cattivi odori?
La fossa biologica o settica è una vasca interrata che accoglie le acque nere e grigie provenienti da tutti gli scarichi di bagno e cucina.
È composta da 3 sezioni:
- quella superiore in cui si sedimentano i fanghi leggeri,
- quella centrale dove comincia la depurazione dei fanghi leggeri,
- quella in basso dove si depositano i fanghi pesanti.
Solitamente la fossa settica si riallaccia alla rete fognaria pubblica, deve essere svuotata e pulita periodicamente.
Se il deflusso degli scarichi di bagno e cucina non avviene nel modo giusto si creano ingorghi e otturazioni, che ristagnano e risalgono da scarichi e tubature creando cattivi odori dentro casa, a causa della proliferazione di microrganismi e batteri.
Soluzioni fai da te per eliminare la puzza proveniente dalla fossa biologica
Alcuni rimedi fai da te, se effettuati periodicamente, possono contribuire a mantenere pulita e sanificata la fossa biologica. Ad esempio, bicarbonato e aceto bianco possono aiutarti in questa operazione.
Come?
Versa 300 grammi di bicarbonato direttamente del pozzetto del sifone e mescola bene, lascia agire mezzora circa poi versa l’aceto.
Questo trattamento ripetuto ogni mese ti aiuterà a eliminare i cattivi odori.
Soluzioni professionali per eliminare i cattivi odori della fossa biologica
Quando i rimedi fai da te non sono sufficienti, chiedi a una ditta specializzata in spurghi l’intervento per spurgare la fossa biologica della tua casa.
I nostri spurghisti ad esemnpio, attraverso delle sonde, oltre a capire lo stato delle tubature si potrà individuare il punto esatto dell’ingorgo dovuto a depositi e accumuli di materiale solido come carta igienica non biodegradabile, mozziconi di sigarette, capelli, cotton fioc, olio esausto, calcare e altro ancora.
Una volta individuata la zona ostruita, attraverso un metodo di spurgo come Canal Jet utilizzeranno la pressione dell’acqua per eliminare qualsiasi ostacolo e pulire le tubature senza l’utilizzo di sostanze chimiche inquinanti e corrosive.
È importante pulire, svuotare e sanificare la fossa settica almeno una volta all’anno per evitare ingorghi, cattivi odori, risalita di liquami ecc.