Lavori di idraulica necessari per un impianto idraulico cucina ottimale.
Il rifacimento dell’impianto idraulico della cucina, o la sua realizzazione da zero, è un’attività complessa che richiede una attenta progettazione e la realizzazione da parte di un idraulico specializzato, come uno dei nostri idraulici a Roma.
Il fai da te, in questo caso, potrebbe portare a riscontrare gravi problematiche in futuro. Anche se a volte i costi potrebbero non essere bassi, si tratta di un investimento per il futuro.
La scelta di scarichi e tubazioni piuttosto che degli elementi dell’impianto, infatti, è fondamentale per avere una cucina funzionante, completa di accessori ed elettrodomestici collegati all’impianto idrico, che non diano problemi nel lungo periodo.
Lavastoviglie, lavello, tritarifiuti e tubi idraulici che prevengano la corrosione galvanica, sono alcuni degli elementi fondamentali su cui effettuare lavori di idraulica per avere un impianto funzionante. Vediamoli nel dettaglio.
Contattaci subito per richiedere un preventivo per un impianto idraulico! La nostra azienda Idraulico Roma è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e mette a tua disposizione un preventivo gratuito e senza impegno.
Impianto idraulico per lavello e lavastoviglie
L’impianto idraulico di una cucina riguarda prima di tutto il lavello. Esso necessita di due tubazioni di mandata, una per l’acqua calda e una per l’acqua fredda, oltre ad una tubazione di scarico che deve innestarsi alla colonna con una pendenza non inferiore all’1-2%.
Le tubazioni, collocate nella maniera tradizionale, ovvero addossata a parete, devono affiorare dal muro nello spazio vuoto posto sul retro della base sottolavello e lo scarico deve essere centrato.
Per chi installa la lavastoviglie: questo apparecchio utilizza lo stesso scarico del lavello ma necessita di un tratto di adduzione propria, provvisto di rubinetto.
Non solo, ma anche tra le tubazioni di acqua fredda e calda, e i collegamenti al gruppo erogatore, serve un rubinetto, questo permette di effettuare interventi senza dover chiudere la mandata principale.
Cucina e forno
Per quanto riguarda l’alimentazione della cucina a gas e del forno, è bene sapere che il tubo di gomma che collega il focolare alla tubazione proveniente dalla rete deve avere una lunghezza compresa tra 40 e 150 cm.
Per chi decide di installare i piani cottura a incasso, si utilizza un tubo in metallico che non necessita di sostituzione periodica, a differenza di quelli in gomma.
Oltre che per questi allacciamenti, il nostro pronto intervento idraulico a Roma e provincia comprende anche gli eventuali allacciamenti di termosifoni, boiler a gas e climatizzatore.
Tritarifiuti
C’è chi, al posto della normale piletta, preferisce installare il tritarifiuti, ovvero, il dissipatore di rifiuti alimentari il quale viene collegato scarico.
Il suo scopo è quello di triturare gli avanzi per opera del disco rotante. Per un uso normale, basta aprire l’acqua fredda e lasciar confluire i residui nel foro.
Prima dell’installazione è bene sapere se la rete fognaria è in grado di ricevere i rifiuti, senza alterare i fanghi destinati alla depurazione, o nel caso di edifici vecchi, senza recare danno alle tubature.
Contatta pure la nostra azienda Idraulico Roma per chiedere una consulenza a riguardo!
Qual è il costo per il rifacimento dell’impianto idraulico cucina
Se devi fare l’impianto idraulico della cucina o devi rifare gli impianti idrici, i costi possono variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui i materiali impiegati e le dimensioni dell’impianto.
Ti suggerisco di affidarti sempre a un idraulico onesto a cui chiedere un preventivo gratuito, come i nostri idraulici a Roma.
Cerchi un idraulico a Roma e provincia? Contattaci e saremo a casa tua in soli 30 minuti!