Emergenza fogne Roma: prevenire i danni causati dalle forti piogge

Emergenza fogne Roma: prevenire i danni causati dalle forti piogge
Pronto intervento 24h Emergenza fogne Roma: prevenire i danni causati dalle forti piogge
Chiama ora Emergenza fogne Roma: prevenire i danni causati dalle forti pioggeChiamaci ora al numero 389 2456452.webp
Home > Consigli > emergenza fogne roma: prevenire i danni causati dalle forti piogge
pronto intervento fogne roma

Ormai è uno spettacolo che si ripete: quando la pioggia cade un po’ abbondante su Roma, la città di allaga! Ma perchè la  Città Eterna è vittima di tanti allagamenti? Vediamo cosa accade a Roma quando piove e qual è lo stato di salute delle fogne romane.

Cosa accade a Roma quando piove

Ogni volta che la pioggia arriva nella città capitolina, è emergenza. Sempre più spesso in presenza del maltempo, la protezione civile è costretta a diramare l’allerta meteo e a mettere in atto un piano di pronto intervento allagamenti per la città di Roma  per fronteggiare i danni causati dalle eccessive piogge. Lo scenario si ripete: metro allagata, strade allagate, tombini saltati, alberi caduti che ostruiscono gli scoli fognari, asfalto che cede, con fortissimi disagi per gli abitanti della Capitale costretti a ricorrere al pronto intervento allagamenti.  Ma quali sono le cause di questo disastro che si ripete ad ogni temporale?

Uno dei principali problemi sono le cattive condizioni della rete fognaria romana.

Qual è lo stato di salute delle fogne pubbliche di Roma?

Le fogne di Roma sono tra le più antiche del mondo e sono tuttora funzionanti. A partire dalla Cloaca Maxima, le fogne di Roma sono cresciute sempre più, ma non abbastanza da servire una città di oltre sei milioni di abitanti e in continua espansione. Se le fogne romane erano opere di ingegneria idraulica, i tratti più recenti non sono esattamente dei capolavori, e comunque a partire dai primi anni 2000 non sono stati realizzati nuovi tratti. La manutenzione non è ideale, e spesso la pulizia degli scoli e dei canali non viene effettuata. Un altro problema è che un numero non indifferente di abitazioni, anche abbastanza centrali, non sono allacciate alla rete fognaria cittadina, perchè costruite in un periodo in cui l’allaccio non era obbligatorio per legge.

Allagamenti Roma: come prevenirli in caso di forti piogge

Come prevenire i danni causati dalle piogge? Tenere pulite le condotte fognarie di casa e del condominio è la prima regola basilare.

Quando si verificano allagamenti a Roma, la principale causa è il reflusso della fognatura. Questo avviene a causa dei pozzetti e canali ostruiti, a causa delle fogne sono sottodimensionate oppure a causa di ingorghi dovuti alla mancata pulizie delle fogne condominiali. Se nei primi due casi dovrebbe essere il Comune ad intervenire, nel caso di fogne condominiali è bene effettuare una pulizia periodica che liberi i canali e non causi la risalita dei liquami a causa di un eccesso di acque reflue bianche.