Bollino blu caldaia Roma: costi, obblighi e multe

Il Bollino Blu Caldaia 2019 è un obbligo di legge in tutte le città italiane. In questo articolo vediamo meglio che cos’è, perché è obbligatorio insieme alla revisione della caldaia e quali sono le normative vigenti e le eventuali sanzioni per chi non fa la revisione.

Bollino Blu: cos’è e quando farlo

Il bollino blu è un adesivo che viene apposto sul certificato di manutenzione della caldaia. Viene rilasciato da tecnici autorizzati che misurano l’efficienza energetica e analizzano le emissioni di fumi durante l’accensione della caldaia verificando che tutto sia a norma di legge (D.P.R. 74/2013 che regola, il controllo, la revisione e manutenzione delle caldaie e condizionatori.)  Nel momento in cui installi una nuova caldaia il primo bollino viene automaticamente rilasciato dal tecnico che effettua il montaggio dell’impianto.

Successivamente, il bollino blu deve essere rinnovato periodicamente sulla base della normativa europea che stabilisce la frequenza con cui devono essere effettuati i controlli sul rendimento energetico (direttiva europea 2002/91/CE attuata dal  D.lgs 192/05, integrato e modificato dal  D.Lgs. 311/06 ). Questa dipende dal tipo di caldaia che abbiamo installato in casa:

  • ogni 4 anni  per caldaie a gas, metano o gpl con potenza tra i 10 e 100 KW
  • ogni 2 anni per caldaie a gas , metano o gpl con potenza superiore a 100 KW
  • ogni 2 anni caldaia a combustibile liquido (es. gasolio) o solido (es. legna, carbone, pellet) 10KW ed i 100KW.
  • ogni anno se  la caldaia a combustibile liquido o solido supera i 100 KW di potenza

Attenzione! Il Bollino Blu non sostituisce la revisione della caldaia annuale che è obbligatoria per legge (sempre per effetto del DPR 74/2013).

Chi può rilasciare il Bollino Blu

Il Bollino Blu deve essere rilasciato esclusivamente da tecnici caldaie specializzati e autorizzati dal Comune che, a controllo effettuato, rilasceranno il bollino caldaia e invieranno la necessaria documentazione (modello G o F) e l’attestazione di versamento all’autorità competente. Una copia di questa certificazione verrà consegnata al proprietario e dovrà essere esibita in caso di ispezioni.

A chi spetta richiedere il Bollino Blu: proprietario, inquilino o condominio?

Il Bollino Blu deve essere richiesto dal proprietario dell’impianto. In caso di impianto condominiale sarà l’amministratore di condominio ad occuparsene. Se si è in affitto, la richiesta spetta all’inquilino in quanto è colui che usufruisce della caldaia ( D.lgs 192/05 articolo 7).

Bollino blu caldaia Roma

Senza il bollino blu per le caldaie rischi di incorrere in una multa salata! Dal 1° novembre 2018 Il Comune di Roma infatti ha predisposto l’ispezione degli impianti termici per verificare l’effettiva manutenzione e rispetto della normativa sul bollino caldaia.

Se abiti a Roma e provincia e non hai ancora effettuato la revisione della tua caldaia, fissa un appuntamento con un tecnico autorizzato che provvederà ed effettuare i controlli e a rilasciare il bollino blu.

Quanto costa fare il bollino Blu Caldaia a Roma

Il costo del bollino blu varia a seconda del Comune di appartenenza, ma è consigliabile farlo fare insieme alla revisione della caldaia. Il Comune di Roma ha previsto anche delle agevolazioni per le persone sopra i 65 anni ed un ISEE inferiore ai 16000 euro. Per conoscere gli effettivi costi richiedi un preventivo scrivendo a 

Multe e sanzioni per chi non rinnova il Bollino Blu Caldaie a Roma

Come la revisone, anche il bollino blu è obbligatorio per legge. Nel Comune di Roma sono attive ispezioni a campione per verificare l’effettiva manutenzione ordinaria della caldaia e il controllo del rendimento energetico e controllo dei fumi (Bollino Blu).

Per i proprietari, inquilini o amministratori che non hanno effettuato le verifiche per il rilascio del Bollino Blu possono esserci tra i 500 e i 3000 euro di multa.  Possono incorrere in una sanzione coloro che si rifiutano di far effettuare l’ispezione (la sanzione varia tra i 25 e i 50 euro in base alla potenza della caldaia) o sono assenti. Esistono anche sanzioni per coloro la cui documentazione di avvenuto controllo della caldaia non è pervenuta all’autorità competente. E’ bene quindi fissare un appuntamento al più presto per evitare di incorrere in multe o sanzioni.

Bollino Verde in provincia di Roma

Se abiti in provincia di Roma, in un Comune con meno di 40.000 abitanti, il bollino cambia colore ed è verde, ma la sua funzione è la stessa di quello blu. Per i costi verifica con il tuo Comune.

Se cerchi un tecnico caldaia su Roma autorizzato a rilasciare il bollino blu o devi effettuare una revisione della caldaia su Roma o provincia fissa un appuntamento con un nostro tecnico specializzato e autorizzato.

CHIAMA ORA IL 389 245 6452

Call Now Button3892456452